Menu

Allergie: come difendersi in modo naturale

Le allergie sono reazioni fisiologiche che si verificano quando il sistema immunitario reagisce a una sostanza estranea specifica (allergene).

Normalmente, il corpo umano si difende dalle sostanze nocive, come virus o batteri. Tuttavia, a volte, le difese attaccano aggressivamente sostanze innocue, come polvere, muffa o polline.

Il sistema immunitario genera grandi quantità di anticorpi chiamati immunoglobuline E (IgE) e li usa per attaccare e distruggere il presunto nemico. In particolare, ogni anticorpo IgE attacca specificamente un allergene (la sostanza che scatena la reazione allergica). Durante questo processo di difesa dalla malattia, vengono rilasciate o prodotte sostanze chimiche infiammatorie come istamine, citochine e leucotrieni, che provocano nei soggetti allergici alcuni sintomi spiacevoli tipici dell’allergia.

Le reazioni allergiche possono causare:

  • Rinite – scarsa ventilazione nasale, starnuti, prurito nasale, naso che cola, prurito alle orecchie o palato
  • Congiuntivite allergica – occhi rossi, irritati e lacrimazione
  • Dermatite atopica – pelle arrossata, irritata e secca
  • Alveari – alveari o lividi che causano prurito
  • Dermatite da contatto – eruzione cutanea pruriginosa
  • Asma – problemi di ventilazione come mancanza di respiro, tosse, respiro sibilante

Come difendersi dalle allergie

Le malattie allergiche possono essere efficacemente affrontate seguendo una serie di regole preziose adatte a tutti.

1. Lavaggio nasale

Una tecnica molto utile è senza dubbio il lavaggio nasale, pratica molto semplice e non invasiva che può essere effettuata sia dai bambini che dagli adulti. Consiste in un lavaggio nasale con soluzioni saline che possono essere di tipo isotonico, ipertonico o con l’aggiunta di acido ialuronico. Di particolare utilità in presenza di abbondanti secrezioni nasali, perché ne favorisce l’escrezione. Migliora inoltre l’efficacia di terapie condotte con spray nasali.

2. Rimuovere il carico antigienico. 

Chi soffre di allergie stagionali è portato a pensare che i suoi sintomi siano provocati esclusivamente dal polline. In realtà quest’ultimo potrebbe essere solo uno tra gli agenti allergeni che causano i fastidiosi sintomi. Ci sono elevate probabilità che un soggetto allergico possa reagire anche contro altri antigeni ambientali o alimentari. Il consiglio è dunque quello di allargare le ricerche a una vasta rete di potenziali allergie e di allontanare il carico antigenico anche diminuendo le tossine nella dieta. Un fattore di difesa importante, in questo senso, è l’utilizzo di alimenti biologici. Per verificare le possibili intolleranze alimentari potete effettuare il RECALLER TEST, un esame veloce ed efficace in grado di individuare gli alimenti a cui siete allergici. Se siete ad Ostia potete venire ad effettuare il test presso la Farmacia del Lido.

3. Reintegrare

Una dieta equilibrata che garantisca una corretta integrazione di tutti i nutrienti è fondamentale per il benessere globale della persona e può aiutare anche a ridurre i sintomi delle allergie. A questo scopo possono aiutare alimenti ricchi di vitamina D, vitamina A, acidi grassi omega-3. Per un soggetto allergico è inoltre fondamentale che la digestione risulti impeccabile poiché frammenti proteici più grandi possono divenire antigenici. Per favorire la digestione può essere utile l’assunzione di enzimi.

4. Ripristinare il microbioma

Le alterazioni della flora batterica possono essere causa di allergie, è dunque fondamentale risolvere tali squilibri. Per farlo vi consigliamo innanzitutto di eseguire un’analisi del vostro microbioma. Anche in questo caso la cura dell’alimentazione può esservi di aiuto. Integrare la dieta con probiotici ed alimenti fermentati potrebbe essere infatti sufficiente a risolvere questo problema.

Ridurre lo stress

Così come la cura dell’alimentazionel’altro fattore da tenere sempre in considerazione quando si parla di benessere è lo stress. Ridurre lo stress e vivere in maniera equilibrata a livello psichico vi aiuterà a difendervi dalle allergie.

I prodotti naturali che possono aiutarvi a combattere le allergie

Tra i prodotti naturali che possono darvi un aiuto a ridurre i sintomi delle allergie, vi consigliamo:

  • Sinalia (Boiron)

sinalia_boiron_farmacia del lido

  • Ribes nigrum macerato glicerico

ribes-nigrum-macerato-glicerico-gemme-60ml-082040

  • Olio di perilla

Per approfondire l’argomento vi aspettiamo alla Farmacia del Lido in via delle Repubbliche Marinare 84 ad Ostia. Saremo lieti di accogliervi, mettendo a vostra disposizione la nostra esperienza e tutti i prodotti migliori per combattere le allergie. Inoltre vi ricordiamo che nella nostra sede è possibile effettuare il RECALLER TEST, l’esame del sangue che verifica la presenza di intolleranze alimentari.

Share this Post!
About the Author : Farmacia del Lido
0 Comment

Leave a Comment

Your email address will not be published.