Menu
influenza-2019

Influenza 2019

Influenza 2019, cosa aspettarci? Quest’anno l’influenza colpirà circa 6 milioni di persone, sono queste le stime fatte dai virologi. Il primo caso è stato registrato a Parma, su una bambina di 6 anni. Ai 6 milioni di persone che saranno colpite dai virus influenzali, si aggiungeranno altri 8 milioni di casi simil influenza, dovuti a 262 tipi di virus, che seppur più blandi costringeranno a letto molte persone.

E’ allora importante sottolineare che l’influenza non va sottovalutata, perchè può portare complicazioni notevoli, rompere l’equilibrio dell’organismo e causare effetti imprevedibili.

I vaccini aiutano l’organismo a difendersi

I vaccini sono l’arma principale da spendere contro il virus influenzale. Infatti, seppure la copertura non è totale ed il rischio di ammalarsi rimane, il vaccino riduce considerevolmente la forza di impatto che il virus avrà sul nostro organismo.

La percentuale di italiani che compie questa scelta putroppo è ancora bassa. Solamente il 14% totale degli italiani, lo scorso anno, si è vaccinata, tra gli over 65 le percentuali si alzano, ma resta comunque troppo bassa, soltanto il 50%, infatti, ha effettuato la vaccinazione.

Il vaccino quadrivalente

Fino a qualche anno fa si effettuavano vaccini trivalenti, che andavano a proteggere da tre tipi di ceppi virali. Oggi, invece, esistono vaccini quadrivalenti che vanno cioè a difendere il nostro organismo da due ceppi di tipo A e due ceppi di tipo B. In questo modo si riduce il rischio che si verifichi un errore.

Questo tipo di vaccini, che offre una protezione estesa, è consigliabile ai soggetti più a rischio: i bambini, gli operatori sanitari, gli anziani, persone con patologia cronica. A livello nazionale si dedica grande attenzione alla prevenzione per questo tipo di individui. Il vaccino è gratuito per le persone che hanno superato i 65 anni e per chiunque abbia patologie croniche come i tumori, il diabete mellito o patologie epatiche. Il vaccino è gratuito anche per le donne in gravidanza.

Cosa fare in caso di influenza?

Nel malaugurato caso in cui veniate colpiti dall’influenza il nostro consiglio è quello di non esagerare con i farmaci, l’influenza va naturalmente curata, ma non tentate di azzerarne del tutto i sintomi. Il virus ha bisogno di fare il suo corso, non si deve quindi abbassare troppo la temperatura del corpo, altrimenti si rischia di andare incontro ad altri tipi di complicazioni.

La Farmacia del Lido si unisce all’appello delle istituzione sanitarie che, ormai da anni, mirano a sensibilizzare la popolazione riguardo l’importanza di vaccinarsi.

Ricordate che l’influenza non va sottovalutata. Solo in casi estremi può condurre al decesso, quando ad esempio va  ad aggravare situazioni precedentemente instabili, ma può anche andare a creare degli squilibri importanti nell’organismo che potrebbe accusarne gli effetti per molto tempo.

 

 

Share this Post!
About the Author : Farmacia del Lido
0 Comment

Leave a Comment

Your email address will not be published.