Menu
integratori-multivitaminici

Integratori multivitaminici, perché e come usarli

Gli integratori multivitaminici rappresentano un’importante risorsa cui fanno ricorso sempre più persone. Ma a cosa servono gli integratori? Quando bisogna assumerli? Molte persone fanno ricorso all’utilizzo di integratori multivitaminici per curarsi, utilizzandoli come terapia per guarire da una malattia. Questi, invece, vanno pensati come alleati per prevenire l’insorgere delle malattie. Non a caso definiti integratori, devono essere utilizzati con lo scopo di integrare la nostra dieta alimentare, per fornire all’organismo importanti elementi che esso non riesce ad assorbire tramite il cibo.

Di fronte ad una spiegazione come questa, molto diffusa è la risposta: perché i nostri nonni non integravano nulla ed erano sani, mentre noi abbiamo necessità di integrare la dieta con questi prodotti?

Sicuramente un’argomentazione lecita, che sorge spontanea, a cui però si può controbattere con una spiegazione altrettanto ragionevole. Appena 50 anni fa le persone erano esposte ad un tipo di alimentazione molto differente rispetto al nostro. Sia perché il tempo da dedicare a se stessi era maggiore, sia perché gli alimenti erano più ricchi di sostanze. Al giorno d’oggi la processazione, il trasporto e la conservazione dei cibi riducono di molto la loro qualità nutrizionale. Per questo si fanno sempre più diffuse le micro-carenze croniche di vitamine che a lungo andare provocano delle problematiche sub cliniche. Sono dette sub cliniche perché non sono delle malattie, ma disturbi che diminuiscono lo stato di salute della persona, portandola ad esempio ad un rallentamento del metabolismo o ad un invecchiamento precoce.

Quali integratori multivitaminici prendere?

E’ consigliabile assumere integratori ad ampio spettro, ovvero che contengano un alto numero di sostanze. Non è necessario che il tasso di principio attivo di ognuna sia elevato, è sufficiente assumere poco di tutto. Le persone che assumono farmaci o sono affetti da patologie è preferibile che consultino il loro medico per capire quale tipo di integratore sia adatto alle loro esigenze.

Poiché rappresentano una carica di energia per l’organismo, è meglio assumere gi integratori al mattino. Avendo una funzione preventiva si possono prendere con continuità per lunghi periodi di tempo.

Cosa contengono i multivitaminici?

Le sostanze solitamente presenti negli integratori multivitaminici sono vitamine e sali minerali. E’ bene ricercare prodotti che non contengano sostanze inutili come eccipienti o zuccheri. Le vitamine più diffuse sono:

  • Vitamina B5 (AI 5 mg) essenziale per il metabolismo dei nutrienti,
  • Vitamina B6 (PRI 1,3 mg)coinvolta nell’utilizzo delle proteine, nella sintesi dell’emoglobina e nel metabolismo di carboidrati e lipidi. Si trova in carne, pesce, legumi, cereali e alcuni frutti e verdure.
  • Vitamina B8 (AI 30 microgrammi)essenziale per il metabolismo di proteine e carboidrati e nella produzione di ormoni e colesterolo. Si trova in fegato, pollo, pesce, tuorlo d’uovo, frutta secca, ortaggi e frutta fresca, latte e derivati.Vitamina B9 o acido folico (PRI 400 microgrammi)necessaria per la produzione di DNA, la crescita dei tessuti e la funzione cellulare. Si trova in frattaglie, verdure a foglia verde, agrumi, cereali integrali, legumi, frutta secca, alcuni formaggi e uova.
  • Vitamina B12 (PRI 2,4 microgrammi)importante per il metabolismo degli acidi grassi, degli amminoacidi e degli acidi nucleici; aiuta la formazione dei globuli rossi e il mantenimento del sistema nervoso centrale. Si trova in alimenti animali.

Questo tipo di vitamine tra le altre funzioni, favorisce il metabolismo dei nutrienti. Si trovano nel pesce e nelle uova in quantità non trascurabili.

  • Vitamina A (PRI 600-700 microgrammi)
  • Vitamina E
  • Vitamina C (PRI 85-105 mg)
  • Vitamina B1 o tiamina

Svolgono un’azione antiossidante

Coinvolte nei processi di assorbimento del calcio, innalzano le difese del sistema immunitario.

I sali minerali più presenti sono:

  • Calcio
  • Fosforo
  • Ferro
  • Magnesio
  • Selenio
  • Zinco

multivitcap-farmacisti preparatori-farmacia-ostia

La Farmacia del Lido consiglia Multivit Cap e Polimix concentrato frutta e verdura, due integratori a base di vitamine e minerali senza eccipienti, zuccheri o altre sostanze non essenziali al benessere dell’organismo. Un saluto, vi aspettiamo ad Ostia in via delle Repubbliche marinare 84!

 

 

Share this Post!
About the Author : Farmacia del Lido
0 Comment

Leave a Comment

Your email address will not be published.