Menu
gambe pesanti e vene varicose

Vene varicose e gambe pesanti come curarle

Con l’arrivo delle alte temperaature possono aumentare il senso di gonfiore e di pesantezza alle gambe, causati proprio dall’effetto del calore. Un problema questo che non va sottovalutato, perché potrebbe anche essere sintomo di un disturbo serio come l’insufficienza venosa. Se avete questo tipo di problema dunque è bene consultare un medico, poiché se trascurata, l’insufficienza venosa può portare alla comparsa di crampi, varici ed ulcere.

Se però siete al mare e cercate dei rimedi per prendervi cura delle vostre gambe gonfie possiamo darvi qualche utile consiglio.

Come prima cosa è bene ricordare che la causa principale del vostro fastidio è il calore, se siete in spiaggia è bene dunque non esporre direttamente le gambe ai raggi solari e quando lo fate, utilizzate  sempre una protezione solare.

Ricordate inoltre di bagnare le gambe frequentemente e magari può essere una buona idea fare delle passeggiate sul bagnasciuga, in modo da sfruttare il potere rinfrescante dell’acqua e l’effetto massaggiante della sabbia. Evitate gli indumenti troppo stretti ed ovviamente fate ogni tipo di attività fisica vi sia possibile fare, questo vi aiuterà a riattivare la circolazione sanguigna. A fine giornata, quando fate la doccia, utilizzate acqua fredda per rinfrescare gli arti inferiori e durante la notte tenete le gambe leggermente sollevate, aiutandovi con un cuscino, anche questo stimolerà la circolazione.

Integratori e creme per le gambe pesanti

Un aiuto contro le gambe pesanti può arrivare anche da integratori o creme cosmetiche. Molto utili, sono i prodotti che sfruttano i principi attivi dall’effetto rinfrescante e stimolante, come le  creme a base di edera, rosmarino, mentolo e ippocastano. Anche il ginkgo biloba e la vitamina E, che possiedono proprietà antiossidanti possono essere un ottimo alleato.

vencap plustegens-insufficienza-venosa

Gli integratori alimentari, da assumere 1 o 2 volte al giorno per cicli di 15/30 giorni, uniti ai prodotti ed alle accortezze sopra indicate possono apportare benefici.

Come agire contro le vene varicose

Se i sintomi dell’insufficienza venosa vengono trascurati, come detto, si può arrivare a complicazioni fastidiose, come la comparsa di vene varicose. Alcuni studi evidenziano i benefici della medicina omeopatica per questo specifico problema. Tra i primi rimedi vascolari troviamo l’Aesculus hippocastanum derivato dai semi freschi dell’ippocastano, contenente aesculetina, analogo della cumarina da cui derivano i principali farmaci anticoagulanti utilizzati nella medicina convenzionale.

C’è poi il ferrum mettallicum, che nella medicina convenzionale viene utilizzato per curare le anemie, mentre in omeopatia è usato per rinforzare il sistema immunitario e migliorare la circolazione. Inoltre gli esperti, per curare le vene varicose, segnalano i benefici della tintura di humamelis virginiana e della secale cornutum, quest’ultimo è un derivato della secale cornuta e viene utilzzato anche dalla medicina alleopatica che ne sfrutta l’azione vasocostrittrice.

Importante è ricordare che i rimedi omeopatici vanno personalizzati e studiati per ogni singola persona, quindi vi consigliamo come sempre di chiedere consulto ad un esperto che saprà guidarvi verso la migliore terapia.

Chiudiamo questo articolo segnalando un ultimo prodotto omeopatico, di cui abbiamo già parlato in passato e che i frequentatori dell’omeopatia conosceranno bene: l’arnica. Le creme a base di arnica è risaputo, portano grandi benefici contro gli ematomi. Uno studio recente ha dimostrato l’efficacia dell’arnica per i pazienti sottoposti a chirurgia delle vene varicose.  Nello specifico l’esperimento ha mostrato effetti evidenti per quanto riguarda la riduzione del dolore e degli ematomi post operatori.

Anche per oggi è tutto, vi auguriamo buone vacanze e vi aspettiamo alla Farmacia del Lido, in Via delle Repubbliche marinare 84, ad Ostia Lido per darvi gli ultimi consigli prima della partenza per le vacanze.

Share this Post!
About the Author : Farmacia del Lido
0 Comment

Leave a Comment

Your email address will not be published.